Ti stai chiedendo come creare un volantino efficace per promuovere la tua attività o azienda?
Scopri la nostra strategia: partendo dalla determinazione di un obiettivo, lavoriamo al messaggio (con attenzione alla grafica e ai contenuti) e infine distribuiamo i volantini in modo mirato.
In quest’articolo scoprirai alcuni consigli per realizzare volantini capaci di attirare l’attenzione delle persone.
1. Nuova apertura o sconti? Obiettivo e target per la strategia
Il volantino è uno strumento di promozione veloce da leggere e comodo da trasportare. Ti permette di comunicare in modo agile e immediato ed è utile per acquisire contatti e invogliare all’acquisto.
Prima di realizzarlo, facciamo un passo indietro. Devi stabilire due aspetti fondamentali: l’obiettivo e il target.
L’obiettivo. Vuoi far conoscere l’attività a chi non sa di te? Far sapere dell’inaugurazione della tua sede o della nuova apertura del tuo locale? Oppure promuovere campagne, offerte e sconti? Definire con chiarezza l’obiettivo ti consente di delineare una strategia di volantinaggio che porta risultati concreti.
Il target. Rifletti su chi sono i destinatari ed effettua delle ricerche per capire dove trovarli. Questo aspetto è fondamentale per la distribuzione volantini: così potrai selezionare zone mirate e saprai dove consegnare i volantini per raggiungere potenziali clienti effettivamente interessati a te. Ad esempio, se vuoi fare pubblicità alla tua attività di parrucchiera, con i volantini puoi coprire l’area del tuo quartiere e invogliare le persone a venire nel tuo negozio.
2. Come creare un volantino efficace: la definizione del messaggio
Dopo aver definito gli obiettivi, la strategia e il tuo pubblico pensa al messaggio da trasmettere.
Un messaggio pubblicitario efficace arriva subito al nocciolo della questione, è chiaro, immediato e sintetico. Fa emergere subito i vantaggi del servizio o prodotto. Dà informazioni rilevanti e pertinenti, facendo leva sugli aspetti positivi.
La grafica del volantino: colori, caratteri, stampa
Puoi inserire fotografie e illustrazioni (di buona risoluzione), elementi grafici, il tuo logo aziendale. Pensa anche al giusto carattere (il “font”) per il testo: scegline uno che sia leggibile e non troppo piccolo, altrimenti le persone non riusciranno a leggere.
Gioca anche con i colori, ma non abbondare. Troppe tonalità possono confondere e infastidire; meglio utilizzare colori complementari o richiamare quello del tuo logo aziendale. Fondamentale è anche la stampa: un servizio professionale di stampa volantini a Bergamo ti garantisce nitidezza e qualità.
Frasi accattivanti per i volantini (titolo e testo)
Fa’ in modo che dal titolo si capisca subito qual è il punto centrale del messaggio: se stai promuovendo degli sconti, se stai aprendo una nuova sede, se vuoi pubblicizzare un tuo servizio. Puoi anche usare slogan pubblicitari particolari e orecchiabili, che restino impressi nella mente. Nel corpo del testo puoi aggiungere maggiori dettagli, ma non dilungarti. Fornisci solo le informazioni pertinenti, facendo risaltare graficamente quelle più importanti. Parla al cliente con parole semplici, dai del ‘tu’, cerca di coinvolgerlo emotivamente.
L’invito ad agire e a contattarti
La chiamata all’azione dipende dalla strategia che hai definito. Se stai promuovendo un’offerta, inserisci i riferimenti di contatto (sito web, e-mail, telefono) e magari allega un coupon omaggio. Se vuoi far sapere di una nuova apertura, dai le indicazioni per raggiungerti (orari, indirizzo).
Scelta del formato: la differenza tra volantino e flyer
Definisci il formato e le dimensioni che vuoi utilizzare per il tuo volantino. La scelta dipende anche da come poi li distribuirai: se vuoi consegnarli a mano è preferibile un formato ridotto (facile da mettere in tasca o in borsa), mentre puoi optare per dimensioni più grandi se li inserisci nelle cassette della posta.
Consigli rapidi per volantini efficaci di bar, palestre e imprese di pulizie
Ogni azienda o attività può impiegare efficacemente il volantinaggio per la promozione di offerte o per farsi conoscere dai clienti. Di seguito trovi alcuni suggerimenti per specifici settori.

Bar
Se vuoi segnalare la nuova apertura, puoi puntare sulle fotografie degli interni o della facciata, per renderlo immediatamente riconoscibile. Metti in risalto il tuo prodotto o servizio distintivo: il cocktail “della casa”, il lounge bar, ecc. Non dimenticare contatti, orari di apertura e indirizzo. Se vuoi pubblicizzare eventi (serate karaoke, musica live) sottolinea le eventuali promozioni correlate, ad esempio il prezzo ridotto per l’aperitivo o i drink omaggio.

Palestra
Realizza volantini con grafica e frasi pubblicitarie coordinate, elencando i tuoi servizi in modo chiaro e leggibile. Punta sulle promozioni (lezioni gratuite, prezzi ridotti per gli abbonamenti) per attirare i clienti, indicando sempre le date di scadenza. Usa entrambe le facciate del volantino: in una inserisci i servizi, nell’altra fornisci orari d’apertura, indirizzo (con una mappa) e contatti.

Impresa di pulizie
Gli elementi fondamentali da inserire nel volantino sono il logo aziendale e i contatti (e-mail, numero di telefono). Specifica i servizi in cui sei specializzato e sottolinea i benefici pratici per la salute delle persone in casa o in ufficio. Scegli colori tenui per suggerire una sensazione di freschezza e pulizia. Evita toni e messaggi emozionali, ma punta sulla professionalità. Puoi anche utilizzare fotografie del tuo staff e del confronto tra il prima e il dopo pulizia.
3. Distribuire i volantini in modo strategico per raggiungere i clienti
La distribuzione dei volantini non va fatta in modo casuale, ma dev’essere strategica. Riuscirai infatti ad ottenere maggiori risultati se posizioni i tuoi volantini nei luoghi frequentati dalle persone interessate alla tua offerta. Anche la quantità dev’essere funzionale ai tuoi obiettivi.
Una pianificazione mirata delle aree di distribuzione ti consente di risparmiare tempo e risorse. Perciò seleziona attentamente le zone in cui la tua potenziale clientela può venire in contatto con la tua proposta. Ad esempio, se possiedi un bar che si rivolge ai giovani, puoi distribuire i volantini vicino a scuole e università.
Ricordati che, nel caso tu abbia scelto luoghi pubblici, devi ottenere permessi per il volantinaggio dagli enti comunali; nel servizio di distribuzione volantini a Bergamo gestiamo noi per te le autorizzazioni.
Li facciamo noi per te!
Contattaci per un preventivo senza impegno.
Siamo operativi a Bergamo e Lecco.