Stai pensando ad organizzare una svendita totale per rinnovo locali? Diventa quindi fondamentale vendere quanta più merce nel minor tempo possibile.
Scopri in quest’articolo perché conviene organizzare una svendita, quali sono le normative e come impostare strategie e fare pubblicità. La tua svendita sarà di successo!
Perché conviene organizzare una svendita totale per rinnovo locali
Spesso si tende erroneamente ad associare la svendita totale con i saldi invernali. Nulla di più lontano dal vero. La svendita è un intervento maggiormente significativo che coinvolge l’intera attività, decretandone la salvezza o il fallimento in riferimento ai ricavi. La liquidazione totale, non a caso, viene considerata come l’ultima scelta in molti casi e, di fatto, viene stabilita inderogabilmente la necessità di procedere alla cessazione dell’attività.
In uno scenario sempre più critico dal punto di vista economico, vediamo con sempre maggiore frequenza cartelloni con la dicitura “Vendesi” o “Svendita totale“. Perché farlo? Con l’organizzazione di svendite per rinnovo locali puoi liberarti delle scorte, massimizzare i ricavi e contenere successive perdite. In molti casi la svendita rappresenta un’ottima via di uscita o una vera e propria ancora di salvezza.
L’importanza della liquidazione per un negozio di abbigliamento
La liquidazione totale della merce del tuo negozio di abbigliamento è la soluzione più proficua e immediata per svuotare il punto vendita.
Anche nel caso in cui devi ristrutturare il locale e chiuderlo: l’obiettivo è quello di esaurire tutte le scorte di prodotto nel minor tempo possibile, attirando i clienti che vogliono approfittarne per rinnovare l’armadio. Con prezzi di norma molto ridotti saranno più propensi all’acquisto.
Le normative per le vendite sottocosto di liquidazione totale
Nell’articolo 15 del Dgls n.144, la legge viene incontro alle necessità del commerciante, pronto ad avviare la svendita della merce, al fine di rinnovare il locale. Nello specifico, in questo articolo vengono trattate tutte le condizioni e le regole inerenti alle vendite straordinarie. Il commerciante hainfatti la possibilità di beneficiare di 3 tipologie di vendita nel suo negozio.
- Liquidazione totale della merce: in molti settori, tra cui l'abbigliamento, può essere eseguita in qualunque lasso di tempo.
- Vendite di fine stagione e saldi: costituiscono un'ulteriore tipologia straordinaria di vendita. Spetta alla Regione di riferimento occuparsi delle normative di questo genere di attività.
- Promozioni sottocosto: possono riguardare anche solo con una parte degli articoli presenti in negozio e sono sottoposte a precisi limiti temporali.
Norme e tempi di liquidazione a Bergamo e in Lombardia
A Bergamo e in Lombardia le vendite sottocosto sono regolate dalla Legge Regionale n.6 del 2 febbraio 2010, art. 114.
La normativa definisce i tempi di liquidazione: la svendita può essere effettuata per una sola volta in ciascun anno solare, con una durata massima di sei settimane. Può essere realizzata nei mesi di febbraio e agosto, ma non nei trenta giorni antecedenti i saldi di fine stagione.
Al termine della vendita di liquidazione tu, in quanto operatore commerciale, avrai l’obbligo di chiudere il tuo esercizio per un periodo pari a un terzo della durata della liquidazione e, comunque, per un minimo di sette giorni.
Per svolgere le svendite (a Bergamo) dovrai presentare la comunicazione almeno 15 giorni prima della data di inizio.
La strategia di svendita: qualità delle merce e leadership
Quando pianifichi una strategia di svendita, devi riuscire a dare il giusto risalto alla qualità della merce. Ci sono diverse linee che puoi mettere in atto nell’organizzazione di liquidazioni.
Non devi trasmettere l’idea ai potenziali acquirenti che il tuo punto vendita ha deciso di implementare la liquidazione totale perché i prodotti sono fuori moda, o perché il livello qualitativo risulta piuttosto scadente. Tutt’altro: potresti far percepire che la svendita totale è dovuta al fatto che il negozio, che intendi espandere in città, necessita di una ristrutturazione del locale. Di conseguenza, il punto vendita si ritrova obbligato a dover svendere totalmente i suoi prodotti, per poter avviare un nuovo percorso di crescita.
Da una brillante campagna di marketing deve emergere il ruolo di leadership che il tuo negozio ha, o vuole ottenere, sul tuo territorio.
Fare pubblicità a una liquidazione totale per rinnovo locali
La svendita totale per rinnovo locali è una delle operazioni più complesse che il titolare di un punto vendita possa ritrovarsi a dover affrontare. Per poter portare a termine una svendita totale di successo, la strategia di abbassare i prezzi deve essere accompagnata da brillanti tattiche di marketing e di comunicazione, il più delle volte finisce per essere fallimentare.
Perché la pubblicità e le strategie di comunicazione giocano un ruolo decisivo nell’ottica di una liquidazione totale di successo? Sono fondamentali, da un lato, per mantenere intatti l’immagine che il consumatore si è fatto del tuo punto vendita e, dall’altro, per non svilire il tuo marchio. Un’intelligente campagna di marketing, se accuratamente pianificata, rivaluta il valore della merce venduta, ponendo l’accento sul fatto che i tuoi potenziali acquirenti possono sfruttare l’occasione dei prezzi ridotti.
Inizia ora a organizzare la tua svendita totale per rinnovo locali!
Contattaci per ricevere un preventivo senza impegno.
Siamo operativi a Bergamo e Lecco.