La scelta di chiudere un negozio o un’attività commerciale è una fase difficile e delicata per ogni imprenditore. Questo momento può essere però sfruttato per ottenere liquidità, trovando il giusto modo per far rendere al massimo le vendite per chiusura attività.
Nel nostro articolo ti raccontiamo l’esempio del negozio di abbigliamento e calzature di moda Marika che ha scelto di affidarsi alla nostra competenza per organizzare una liquidazione totale. Abbiamo lavorato per fasi, a partire dalla consulenza per la richiesta delle autorizzazioni, alla definizione della strategia fino alla scelta dei mezzi per la pubblicità.
Vendite per chiusura attività: fondamentali per smaltire la merce
Stai andando in pensione e nessuno rileva il tuo esercizio? Gli affari non vanno come dovrebbero? Le motivazioni che inducono un negoziante a scegliere di cessare per sempre la sua attività sono numerose e diverse. Qualsiasi sia la tua, organizzare una svendita di liquidazione ti aiuterà a liberarti della merce.
Per la tua clientela fidelizzata e per nuovi clienti è un’ottima occasione per acquistare prodotti a prezzi scontati. Per te, invece, l’obiettivo è guadagnare liquidità con la merce rimasta in magazzino. Ciò che resta invenduto, infatti, diventerà parte dello stock, perdendo il valore d’acquisto originario e diventando per una perdita economica.
Una svendita di successo inizia con l’individuazione del reale ammontare della merce. Il passo successivo è l’ideazione della strategia giusta, che ti permetterà di raggiungere le persone e convincerle a venire in negozio.
Marika: esempio di liquidazione totale di negozio
Marika, negozio di abbigliamento e calzature di moda di Bergamo, ha deciso di chiudere la propria attività. Per la sua pubblicità si è affidato ai nostri 40 anni di esperienza nell’organizzazione di liquidazioni.
Il nostro lavoro è iniziato dalla consulenza al cliente sulle normative relative alle vendite per chiusura attività in Lombardia. Abbiamo poi ideato una strategia mirata ed efficace, attuata praticamente attraverso l’uso di diversi mezzi pubblicitari.
Prima fase: normativa per la vendita sottocosto di liquidazione
In Italia ogni Regione dispone una normativa specifica per la vendita sottocosto, sia essa una vendita promozionale, straordinaria o di liquidazione.
In Lombardia la normativa di riferimento è il Testo unico di leggi regionali in materia di commercio e fiere di regione Lombardia. Se tu, operatore commerciale, desideri effettuare una vendita di liquidazione, devi comunicarlo al Comune nel quale ha sede il tuo esercizio. Devi avvisare tramite una lettera raccomandata almeno quindici giorni prima dell’inizio della svendita.
Le indicazioni del Comune di Bergamo
Il Comune di Bergamo stabilisce che le vendite di liquidazione per cessazione attività possono essere effettuate in qualsiasi periodo dell’anno per una durata massima di 13 settimane. Devono essere comunicate all’Amministrazione almeno quindici giorni prima dell’inizio della svendita.
Supportati dalla nostra consulenza, i titolari di Marika hanno attuato tutte le procedure burocratiche prima di iniziare con la liquidazione totale.
Seconda fase: organizzare una liquidazione vincente
Un’organizzazione di liquidazioni davvero efficace deve essere sostenuta da una programmazione strategica. Per fare ciò devi tenere in considerazione:
- L'individuazione del target di riferimento ovvero delle persone interessate alle tue vendite per chiusura attività. Nel caso di Marika il target sono gli abitanti di Bergamo (su cui concentrare la pubblicità) e quelli della provincia (da convincere ad andare in negozio);
- L’allestimento delle vetrine: puoi allestirle con la merce oppure, come abbiamo fatto per Marika, applicare vetrofanie indicanti la svendita. In questo modo abbiamo catturato l’attenzione di pedoni e automobilisti, invogliandoli a non lasciarsi sfuggire l’occasione di acquistare abbigliamento a prezzi scontati;
- La disposizione funzionale delle merce in negozio: organizzare la tua merce secondo sezioni e percorsi logici (ad esempio, dividendola in base all’età del target di riferimento come nel caso dell’abbigliamento) aiuta i clienti a orientarsi nel negozio e aumenta le possibilità che acquistino.

Terza fase: campagna massiva di pubblicità per il negozio
Dopo la fase progettuale, la liquidazione totale del negozio va pubblicizzata. Abbiamo gestito la pubblicità per Marika attraverso l’uso di quattro mezzi: affissione manifesti, poster, camion vela e volantini.
Per tutti abbiamo mantenuto una grafica coordinata, mettendo in risalto gli elementi fondamentali (quali indirizzo del negozio e telefono).
Affissioni a Bergamo e provincia
Inseriti nella quotidianità delle persone, le affissioni pubblicitarie a Bergamo attirano la loro attenzione. Abbiamo esposto manifesti nelle principali aree urbane , scegliendo le vie più importanti, quelle maggiormente frequentate.
Oltre a Bergamo, abbiamo posizionato i manifesti anche nei paesi della provincia, facendo sì che la notizia della svendita raggiungesse un maggior numero di persone interessate.
Poster 6x3: visibilità diffusa sul territorio
I poster 6x3 sono stati esposti su apposite strutture a lato di strade urbane e interurbane: garantiscono quindi a Marika una visibilità diffusa sul territorio scelto.
Abbiamo esposto i poster 6x3 sulle vie principali di Bergamo nel periodo settembre/ottobre, tenendo conto che il periodo standard è di 14 giorni. Durante tutta la durata dell’esposizione i poster vengono visti da migliaia di persone, che notano dell’imminente chiusura di Marika e degli sconti e pensano di approfittarne.
Camion vela: pubblicità itinerante
La pubblicità tramite camion vela è itinerante e veloce: puoi così raggiungere un vasto numero di persone in modo tempestivo e mirato.
Abbiamo messo a disposizione di Marika due dei nostri mezzi (ne possediamo più di 14), abbiamo individuato le aree di maggior traffico a Bergamo e in provincia. Grazie a questo piano di sosta a rotazione di camion vela a Bergamo, siamo riusciti a cogliere l’attenzione degli automobilisti coprendo tutto il territorio.
Volantinaggio massiccio e mirato
Grazie alla progettazione di un volantino efficace abbiamo trasmesso la notizia della chiusura attività di Marika, riuscendo a entrare nelle case dei potenziali clienti. Le persone, infatti, tengono i volantini in borsa, sul tavolo di casa, sopra pile di libri e documenti. Questo li aiuta a ricordarsi di te.
La nostra strategia di distribuzione volantini a Bergamo per conto di Marika è partita dall’individuazione dei luoghi di distribuzione più adatti. Abbiamo iniziato con la distribuzione a Bergamo, rispettando scrupolosamente i permessi su come fare volantinaggio, e poi, dopo una quindicina di giorni, in provincia.
La nostra profonda conoscenza del territorio bergamasco ha garantito che ogni volantino concordato sia stato puntualmente consegnato.
I volantini sono un ottimo strumento anche per pubblicizzare un negozio in autunno, ci hai mai pensato?
Pubblicizza ora la liquidazione totale del tuo negozio!
Contattaci per avere un preventivo senza impegno.
Siamo operativi a Bergamo e Lecco.